|
|
Il litorale del Lazio, bagnato dal mar Tirreno, si presenta scoglioso e ricco di rocce a sud e basso e sabbioso a nord.
Lungo la costa laziale si sondano numerose località turistiche, lidi attrezzati con moderni campeggi ed bellissimi villaggi turistici, adatti alle vacanze di giovani e famiglie.
Tarquinia, famosa per le saline e per i gabbiani ed i fenicotteri che vivono nell’oasi WWF, è caratterizzata da un borgo particolarmente pittoresco: stretti vicoli, alte torri e palazzi nobili, per una passeggiata nel passato.
Civitavecchia, punto d’imbarco per la Sardegna, con i suoi moderni camping, è il punto di soggiorno ideale per chi desidera coccolarsi nelle Terme di Saturnia o in quelle della Ficoncella.
Altrettanto turistica è Fiumicino, in provincia di Roma. Fiumicino è sede dell'Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci, oltre che rinomato centro balneare. Offre ospitalità a grandi e piccini in campeggi e villaggi affacciati sul mare.
Più elegante e signorile è Fregene, ricca di strutture ricettive e per il divertimento d’eccellenza. La spiaggia di Fregene è senza dubbio la più “in” di Roma.
Il Lido di Ostia ospita una spiaggia dalla sabbia doroata e numerosi campeggi. La grandiosa Pineta di Castel Fusano, lungo la quale sorgono diversi villaggi turistici, è una delle più estese del centro Italia.
Il Lido di Latina è costituito essenzialmente da case per le vacanze.
Altro elegante e vivace centro balneare è Formia, situata sul lato settentrionale del Golfo di Gaeta. Secondo la leggenda, fece tappa qui anche Ulisse, durante il suo lunghissimo viaggio.
Come Formia, Gaeta , situato sull’omonimo golfo, vive essenzialmente di turismo. Qui sorgono diversi ed attrezzatissimi camping.
Tra le isole dell’Arcipelago Ponziano, infine si distinguono Ponza, ambita località di villeggiatura, Zannone, raggiungibile solo con una visita guidata, Palmarola, dove è possibile pernottare nelle case-grotte dei contadini e Ventotene, conosciuta per le coste di tufo.
|
Consulta l'Elenco sottostante dei Campeggi in Lazio: |
|
|
|